1° INTERVENTO
RIDUZIONE PERDITE RETI DI DISTRIBUZIONE ACQUEDOTTO, COMPRESA DIGITALIZZAZIONE E MONITORAGGIO-TERZA FINESTRA TEMPORALE. CODICE INTERVENTO M2C4-I4.2_157
Importo Investimento: € 12.745.300
Importo Finanziamento PNRR: € 11.206.980
Importo Finanziamento da tariffa: € 1.538.320
CUP: F51D2200050006
Soggetto Beneficiario-Attuatore di I °livello: Consiglio di Bacino “Valle del Chiampo”
Soggetto Attuatore di II° livello: RTI Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit e Medio Chiampo SpA
Interventi mirati alla digitalizzazione della rete per la riduzione delle perdite idriche.
Il progetto prevede l’applicazione degli interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, in ottemperanza a quanto previsto dal bando. Il soggetto attuatore di secondo livello è l’RTI Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit e Medio Chiampo S.p.A. dell’Ato Valle del Chiampo, che gestisce il SII nei 13 comuni della valle. L’intervento riguarda una popolazione servita da servizio idrico di oltre 100.000 abitanti. Tutti gli interventi sono volti alla riduzione delle perdite mediante digitalizzazione e monitoraggio delle reti idriche gestite. Si prevede la distrettualizzazione di complessiva di 879 km di rete entro il31/03/2026 con una riduzione dell’indicatore delle perdite M1b del 36%.
ItaliaDomani: www.italiadomani.gov.it
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: www.mit.gov.it
2° INTERVENTO
LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL’IMPIANTO DI DEPURAZIONE INDUSTRIALE E CIVILE DI ARZIGNANO (VI) . NUOVE VASCHE DI SEDIMENTAZIONE CIVILE 3 E 4. CODICE INTERVENTO M2C4.4-I.4.4
Importo Investimento: € 4.610.000,00
Importo Finanziamento PNRR: € 1.150.000,00
Importo Finanziamento da tariffa: € 3.460.000
CUP: C32E22000110005
Soggetto Attuatore: Consiglio di Bacino “Valle del Chiampo”
Soggetto Attuatore esterno: Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit
Investimenti fognatura e depurazione.
L’intervento è collocato all’interno del 1° lotto I stralcio del progetto definitivo approvato con provvedimento di valutazione di impatto ambientale DGRV 913/2016 e prevede la realizzazione di n. 2 bacini di sedimentazione della torbida in uscita dalla ossidazione-nitrificazione civile, in aggiunta agli esistenti due sedimentatori, al fine di sopperire all’aumentato carico idraulico proveniente dalla fognatura civile. Per quanto riguarda le apparecchiature elettromeccaniche, la soluzione prescelta prevede un’apparecchiatura di raccolta fanghi basata sul movimento in avanti e ritorno di lame di fondo modellate Idrodinamicamente. Il prelievo dei fanghi raccolti sul fondo avviene poi con un sistema che ne garantisce la rimozione continua e ciò mediante una batteria di tubi disposti verticalmente per tutta la larghezza della vasca: sfruttando l’effetto sifone il fango viene aspirato attraverso i tubi e conferito ad una canaletta comune fanghi.
ItaliaDomani: www.italiadomani.gov.it
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energeticai: www.mase.gov.it
Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit
Via Ferraretta, 20 – 36071 Arzignano (VI)
Tel. 0444 459111 Fax 0444 459222
C.F. 81000070243 P.iva 02728750247
R.I. di VI n. 81000070243 R.E.A n. 271789
cap.soc. 33.051.890,62 euro int. vers.
Email: info@acquedelchiampospa.it
PEC: adc@pec.acquedelchiampospa.it, risorseumane@pec.acquedelchiampospa.it
CODICE SDI: SN4CSRI