CONTRATTI E MODULISTICA

Contratti e modulistica

Qui di seguito trovi tutti i documenti e le informazioni necessarie per avviare le pratiche relative ai servizi dedicati ai clienti privati.

Acquedotto potabile

1. Apertura nuovo contatore

Devi sottoscrivere il contratto quando installi per la prima volta un contatore per l’erogazione dell’acqua potabile, sia in una nuova casa, sia in un’abitazione esistente, ma mai servita prima.

Cosa devi fare

Contatta il Call Center al numero verde 800 040504 o vieni presso gli sportelli di Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit, prenotando QUI l’appuntamento.

Quali documenti devi consegnare:

  • documento di identità e Codice Fiscale dell’Intestatario dell’utenza;
  • certificato di attribuzione Partita IVA per le ditte;
  • copia del Certificato di Agibilità o Permesso di Costruire;
  • matricola del contatore da attivare;
  • dati catastali relativi all’immobile;
  • copia del titolo di occupazione (es. contratto di locazione, affitto, comodato).

Devi sottoscrivere un nuovo contratto quando subentri nell’utilizzo di un contatore già esistente e che precedentemente era stato sigillato a seguito di un recesso.

Cosa devi fare

Contatta il Call Center al numero verde 800 040504 o vieni agli sportelli di Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit prenotando QUI l’appuntamento.

Quali documenti devi consegnare:

  • documento di identità e Codice Fiscale dell’Intestatario dell’utenza;
  • certificato di attribuzione Partita IVA per le ditte;
  • matricola del contatore da attivare;
  • dati catastali relativi all’immobile;
  • copia del titolo di occupazione (es. contratto di locazione, affitto, comodato).

Con questo contratto ottieni il cambiamento immediato di intestazione di contratto tra due soggetti, senza sigillatura del contatore. Se vuoi subentrare nell’utilizzo di un contatore già esistente, devi sottoscrivere il contratto in presenza di chi te ne cede l’uso, il quale, a sua volta, deve firmare il modulo di recesso del contratto di fornitura per quello stesso contatore.

Cosa devi fare

Contatta il Call Center al numero verde 800 040504 o vieni presso gli sportelli di Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit prenotando QUI l’appuntamento.

Quali documenti devi consegnare:

  • documento di identità e Codice Fiscale dell’Intestatario dell’utenza;
  • certificato di attribuzione Partita IVA per le ditte;
  • matricola e lettura del contatore oggetto della voltura;
  • dati catastali relativi all’immobile;
  • • copia del titolo di occupazione (es. contratto di locazione, affitto, comodato).

Questa procedura è identica a quella per un nuovo allacciamento (senza la presentazione della concessione edilizia) e ti permette di modificare il contratto per potenziare la capacità di erogazione d’acqua del tuo contatore.

Cosa devi fare

Contatta il Call Center al numero verde 800 040504 o vieni agli sportelli di Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit prenotando QUI l’appuntamento.

Questa procedura ti consente di spostare, a tue spese, il contatore. Devi richiedere un sopralluogo dei tecnici della Società, che accerteranno il tipo di intervento da eseguire. Questa operazione non modifica il contratto in essere.

Cosa devi fare

Contatta il Call Center al numero verde 800 040504 o vieni presso gli sportelli di Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit prenotando QUI l’appuntamento.

Se vuoi aumentare il numero dei contatori presenti su di uno stacco esistente, dove ora esiste un unico contatore, devi sottoscrivere un nuovo contratto.

Cosa devi fare

Contatta il Call Center al numero verde 800 040504 o vieni agli sportelli di Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit prenotando QUI l’appuntamento.

Quali documenti devi consegnare:

  • documento di identità e Codice Fiscale dell’Intestatario dell’utenza;
  • certificato di attribuzione Partita IVA per le ditte;
  • copia del Certificato di Agibilità o Permesso di Costruire;
  • dati catastali relativi all’immobile;
  • • copia del titolo di occupazione (es. contratto di locazione, affitto, comodato).

Se intendi allacciarti in via temporanea all’acquedotto potabile devi sottoscrivere un nuovo contratto. Il pagamento in via forfettaria va effettuato anticipatamente.

Cosa devi fare

Contatta il Call Center al numero verde 800 040504 o vieni presso gli sportelli di Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit prenotando QUI l’appuntamento.

Quali documenti devi consegnare:

  • documento di identità e Codice Fiscale dell’Intestatario dell’utenza;
  • certificato di attribuzione Partita IVA per le ditte.

Se vuoi recedere dal contratto di fornitura sottoscrivi l’apposito modulo. L’operazione comporta l’interruzione degli impegni contrattuali da parte tua e da parte di Acque del Chiampo S.p.a. Società Benefit.

Cosa devi fare

Contatta il Call Center al numero verde 800 040504 o vieni agli sportelli di Acque del Chiampo S.p.a. Società Benefit prenotando QUI l’appuntamento.

Servizio fognatura e depurazione civile

1. Istanza di allacciamento per lo scarico di acque reflue domestiche immobile ad uso residenziale

Con questa richiesta puoi ottenere il Permesso di Allacciamento e, successivamente, l’Autorizzazione allo scarico nella rete fognaria urbana di un’immobile ad uso esclusivamente residenziale.

MODULISTICA E DOCUMENTI

> DOMANDA

> DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI

> SPECIFICHE TECNICHE PER ALLACCIO ACQUE REFLUE DOMESTICHE IN RETE FOGNARIA URBANA A SISTEMA SEPARATO

> SPECIFICHE TECNICHE PER ALLACCIO ACQUE REFLUE DOMESTICHE IN RETE FOGNARIA URBANA A SISTEMA MISTO

Con questa richiesta puoi ottenere il rilascio del Parere preventivo/Autorizzazione preventiva allo scarico in recapito diverso dalla rete fognaria urbana e, successivamente l’Attivazione dello scarico in recapiti diversi dalla rete fognaria urbana di un immobile, prevedendo un sistema di trattamento individuale delle acque reflue domestiche conforme all’articolo 21 del P.T.A..della Regione Veneto (DGR 842 del 15/05/2012 e ss.mm.ii.).

Nota bene: se l’immobile è sito in un’area servita dalla rete fognaria urbana e risultasse potenzialmente allacciabile, in riferimento all’art. 20 “Obblighi di collettamento” del P.T.A. delle Norme Tecniche di Attuazione della Regione Veneto (Allegato A3 alla Deliberazione Regionale n. 107 del 5/11/2009 e ss.mm.ii.), l’immobile stesso dovrà obbligatoriamente essere collegato alla rete fognaria urbana.

MODULISTICA E DOCUMENTI

> DOMANDA

> DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI

> SPECIFICHE TECNICHE PER ALLACCIO ACQUE REFLUE URBANE IN ZONE PRIVE DI FOGNATURA

Con questa richiesta puoi ottenere il Permesso di Allacciamento e, successivamente, l’Autorizzazione allo scarico nella rete fognaria urbana e/o industriale di un’immobile ad uso produttivo (diverso da quello residenziale).

MODULISTICA E DOCUMENTI

> DOMANDA

> DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI

> SPECIFICHE TECNICHE PER ALLACCIO ALLA FOGNATURA INDUSTRIALE – EDIFICI DI CIVILE ABITAZIONE – ARTIGIANALI – INDUSTRIALI – COMMERCIALI

Presentando il seguente modello, corredato con gli allegati richiesti, è possibile ottenere l’autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali e/o acque meteoriche di dilavamento.

MODULISTICA E DOCUMENTI

> RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E/O METEORICHE DI DILAVAMENTO – ATTIVITÀ INDUSTRIALI NON CONCIARIE

> RICHIESTA DEROGHE ATTIVITÀ PRODUTTIVE SCARICO FOGNATURA URBANA

Dove invio i contratti?

Scegli la modalità più comoda per trasmettere il tuo contratto ad Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit

Invialo tramite e-mail, PEC o fax

email: info@acquedelchiampospa.it
PEC: adc@pec.acquedelchiampospa.it
Via fax al numero 0444-459222 all’attenzione del Servizio Clienti

Vieni in sede presso gli uffici di Via Ferraretta, 20 – Arzignano (VI)

Consegna in sede di persona tutta la documentazione necessaria, prenotando QUI l’appuntamento

invia tutto via posta

Spedisci la documentazione per posta al seguente indirizzo:
Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit
Via Ferraretta, 20
36071 – Arzignano  (VI)

Hai bisogno di un sopralluogo?

Per qualsiasi motivo ritieni di avere necessità di un sopralluogo preventivo ad un intervento, puoi sempre e comunque richiederlo al Numero Verde

Acque del Chiampo | Modulistica –  Privati

Domiciliazione Bancaria

Per attivare la domiciliazione bancaria è necessario compilare e inviare il modulo firmato all’indirizzo e-mail info@acquedelchiampospa.it o via fax al numero 0444 459222.

 
Allegare anche i seguenti documenti:
  • carta d’identità dell’intestatario del conto corrente;
  • copia dell’estratto conto bancario ove sia presente il codice IBAN.
 
I dati da compilare nel modulo sono quelli relativi a:
  • dati del debitore (utenza, cognome e nome/ragione sociale, indirizzo fornitura, codice fiscale/partita IVA);
  • coordinate bancarie del debitore (IBAN);
  • dati relativi al sottoscrittore se non coincide con il debitore e nel caso di legale rappresentante di società;
  • data;
  • firma;

> SCARICA IL MODULO PER LA DOMICILIAZIONE

Prescrizione Consumi

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) nella Deliberazione 17 dicembre 2019 n° 547/2019/R/IDR – Allegato B disciplina le misure di tutela a vantaggio degli utenti finali.

In applicazione di tale deliberazione, gli utenti domestici (di cui all’art. 2 del TICSI), le microimprese (come definite dalla raccomandazione 2003/361/CE della Commissione del 6 maggio 2003) ed i professionisti (come definiti dall’articolo 3 comma 1 lettera c) del d.lgs. 206/2005), nei casi di conguaglio di fatturazione del Servizio Idrico Integrato di importi riferiti a consumi risalenti a più di due anni e qualora la responsabilità del ritardo di fatturazione sia attribuibile ad Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit, possono avvalersi del diritto di eccepire l’intervenuta prescrizione compilando il modulo allegato alla bolletta. L’utente ha comunque la facoltà di redigere un testo proprio contenente tutti gli elementi necessari alla valutazione della richiesta.

 

Bonus idrico

Il bonus sociale idrico viene riconosciuto automaticamente ai cittadini e nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda. È sufficiente presentare ogni anno la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) utile per le differenti prestazioni sociali agevolate(bonus idrico, ma anche assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè ecc.). La DSU può essere presentata all’ente che eroga la prestazione sociale agevolata, al Comune, a un Centro di Assistenza Fiscale, oppure online all’INPS attraverso il servizio dedicato.

Requisiti per il bonus

Attualmente, le condizioni previste per avere diritto al bonus idrico sono le seguenti:

  • appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro, oppure
  • appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure
  • appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.


Il bonus verrà erogato direttamente in bolletta. Le famiglie che vivono in un condominio e non hanno un contratto proprio di fornitura idrica, riceveranno il bonus sociale in un’unica soluzione; sarà quindi necessario comunicare ad Acque del Chiampo il conto corrente bancario o postale per l’accredito diretto.