SOSTENIBILITÀ

Il nostro impegno verso un futuro responsabile

In Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un valore che guida ogni azione. Lavoriamo per ridurre l’impatto ambientale e promuovere un modello di crescita in armonia con il territorio, mettendo in campo progetti innovativi e concreti.

Attraverso il Bilancio di Sostenibilità rendiamo conto del nostro operato, misurando i progressi e delineando le sfide future. Con le comunità energetiche, coinvolgiamo cittadini e imprese in un percorso verso l’autosufficienza energetica, basata su fonti rinnovabili e sull’energia condivisa. I nostri impianti fotovoltaici ci permettono di sfruttare il potenziale del sole per alimentare i processi produttivi e diminuire le emissioni.

Crediamo che la sostenibilità sia una responsabilità collettiva: un impegno che affrontiamo ogni giorno per proteggere le risorse naturali, tutelare il benessere delle comunità e costruire un domani in cui innovazione e rispetto per l’ambiente siano al centro dello sviluppo.

Bilancio di Sostenibilità

In Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit crediamo che la trasparenza e la responsabilità siano alla base di una gestione virtuosa e sostenibile delle risorse. Ogni anno, attraverso il nostro Bilancio di Sostenibilità, raccontiamo in modo chiaro e misurabile il nostro impegno verso l’ambiente, le comunità e il territorio che serviamo.

Questo documento è molto più di un semplice resoconto: è la testimonianza del nostro percorso verso un equilibrio tra efficienza operativa, rispetto per l’ecosistema e creazione di valore condiviso. Pubblicare il Bilancio di Sostenibilità significa per noi rafforzare il dialogo con i cittadini e le imprese, offrendo uno strumento per comprendere le scelte che guidano le nostre azioni.

Consulta i nostri Bilanci di Sostenibilità. Ti invitiamo a esplorarli per scoprire come lavoriamo ogni giorno per costruire un futuro più equo e sostenibile.

> SCARICA IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2023

Edizioni precedenti:

> Bilancio di Sostenibilità 2022

> Bilancio di Sostenibilità 2021

Acque del Chiampo | Sostenibilità

La sfida delle comunità energetiche rinnovabili

Le Comunità Energetiche (o Comunità Energetiche Rinnovabili – C.E.R.) sono associazioni tra utenti produttori e consumatori di energia i cui membri possono produrre, accumulare e scambiare energia rinnovabile al fine di ottenere benefici ambientali, sociali ed economici.

In una CER l’energia elettrica rinnovabile può esser condivisa tra i diversi soggetti produttori e consumatori, localizzati all’interno di un medesimo perimetro geografico, grazie all’impiego della rete nazionale di distribuzione di energia elettrica, che rende possibile la condivisione virtuale di tale energia.

Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit intende sviluppare un progetto di diffusione di Comunità Energetiche Rinnovabili nelle quali potrà avere un importante ruolo di promotore, facilitatore ed aggregatore e contribuire alla creazione di CER nel territorio, soprattutto attraverso il coinvolgimento degli enti locali.

La comunità energetica determina una serie di benefici sociali, ambientali ed economici:

  • contribuire al raggiungimento degli obiettivi nazionali di energia rinnovabile;
  • incrementare la condivisione di energia per combattere la povertà energetica;
  • incrementare la responsabilità sociale di impresa;
  • promuovere l’adozione di comportamenti individuali virtuosi;
  • promuovere la coesione delle comunità locali;
  • ridurre le emissioni di CO2 e ottimizzare i consumi energetici.

Fotovoltaico: il nostro contributo alla transizione energetica

Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit investe nell’energia fotovoltaica per alimentare i propri impianti con una fonte pulita e rinnovabile. Grazie a questi interventi, riduciamo le emissioni di CO2 e contribuiamo a rendere più sostenibili i processi operativi, promuovendo un modello energetico rispettoso dell’ambiente e delle risorse naturali.

Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit possiede un impianto fotovoltaico per l’autoproduzione di energia elettrica, posto a copertura della sede centrale, che nel 2023 ha garantito una produzione di circa 153,84 GJ.

Il piano di investimenti aziendale prevede di ampliare la superficie fotovoltaica sulla sede aziendale, ma soprattutto la realizzazione del nuovo impianto sulla parte sud della discarica 4.

Acque del Chiampo | Sostenibilità
Acque del Chiampo | Sostenibilità