27/11/2023
Energia pulita, già una cinquantina le manifestazioni di interesse per le Comunità Energetiche rinnovabili di Acque del Chiampo. C’è tempo fino al 30 novembre per partecipare
Sono una cinquantina le manifestazioni di interesse registrate per le 8 Comunità Energetiche Rinnovabili di Acque del Chiampo.
C’è tempo fino a giovedì 30 novembre per segnalare la propria candidatura: basta andare sul sito www.acquedelchiampospa.it e compilare il modulo online, inserendo i propri dati e recapiti dopo aver scelto fra le varie categorie (condominio, ente locale, ente religioso, ente del terzo settore, impresa, privato) e specificando se si intende partecipare come fornitore di energia green, nel caso il candidato abbia già installato o voglia installare un impianto fotovoltaico, o come consumatore di energia prodotta dagli altri membri della Comunità. Le Comunità Energetiche sono infatti associazioni tra utenti produttori e consumatori di energia, i cui membri possono produrre, accumulare e scambiare energia rinnovabile al fine di ottenere benefici ambientali, sociali ed economici.
“Siamo soddisfatti perché è arrivato un buon numero di adesioni da parte anche di aziende importanti che nei prossimi mesi coinvolgeremo nella costruzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili – commentano il vice presidente di Acque del Chiampo, Guglielmo Dal Ceredo, e il direttore generale, Andrea Chiorboli -. Ora sembra essersi sbloccato anche l’iter burocratico con il pronunciamento di Bruxelles sulla normativa italiana, e ci auguriamo quindi di poter arrivare quanto prima all’avvio del nostro progetto che rappresenta un’opportunità per il territorio”.
Attualmente le Comunità Energetiche Rinnovabili proposte da Acque del Chiampo sono 8, una per ogni cabina primaria di trasformazione da alta a media tensione di riferimento sul territorio: ciò significa che possono farne parte tutti gli utenti, proprietari di impianti fotovoltaici come fornitori oppure come consumatori, che sono allacciati alla stessa cabina.
Nel dettaglio, le 8 cabine fanno riferimento ai territori, non coincidenti con i confini comunali, di
1) Almisano (Lonigo)
2) Lonigo
3) Brendola/Montecchio Maggiore
4) Montecchio Maggiore
5) Montecchio Maggiore/Montorso/Arzignano
6) Arzignano/Chiampo
7) Chiampo/San Pietro Mussolino/Crespadoro/Altissimo/Nogarole
8) Crespadoro
In totale, in riferimento ai soli impianti di Acque del Chiampo, le 8 Comunità Energetiche raggiungono quota 21.700 kWp di potenza installabile ottimale. La Comunità del depuratore, che fa riferimento alla cabina primaria di Arzignano per i territori di Montecchio/Montorso/Arzignano, rappresenta la fetta più grande della torta, con 19.000 kWp di potenza installabile ottimale, pari all’87,5% del totale.