13/5/2024
Bolletta digitale, quasi 5.000 utenti hanno rinunciato al cartaceo con benefici per l’ambiente e per la riduzione dei costi
A fine marzo è salito a 4.670 il conto degli utenti di Acque del Chiampo che hanno scelto di non ricevere più la bolletta cartacea nella cassetta delle lettere, ma di consultarla online sul sito internet dell’azienda.
È possibile infatti ricevere comodamente sul proprio computer e sul telefono cellulare la notifica della bolletta da consultare, riducendo quindi il consumo di carta e le emissioni di CO2 nell’atmosfera, con benefici per l’ambiente, e consentendo inoltre al gestore idrico 100% a capitale pubblico un notevole risparmio di risorse che possono essere quindi utilizzate per altri scopi.
Per scegliere la bolletta digitale, che viene spedita ogni quattro mesi con la stessa cadenza del cartaceo, bastano pochi semplici clic: bisogna andare sul sito www.acquedelchiampospa.it, entrare nello Sportello Online (accedendo con nome utente e password; oppure registrandosi, se si accede per la prima volta), selezionare nel menu a sinistra l’opzione “Attiva Bolletta Online” e, attraverso la funzione “Modifica”, attivare il servizio indicando l’indirizzo mail a cui si desidera ricevere la notifica della bolletta da consultare sul sito.
“Invitiamo tutti gli utenti a passare dal cartaceo al digitale, con evidenti vantaggi sia per i privati che per Acque del Chiampo” commenta il direttore generale di Acque del Chiampo, Andrea Chiorboli.
In tutto, sono 37.500 i privati che usufruiscono dei servizi di Acque del Chiampo nei Comuni di Arzignano, Montecchio Maggiore, Lonigo, Chiampo, Brendola, Montorso Vicentino, Altissimo, San Pietro Mussolino, Crespadoro e Nogarole Vicentino. La bolletta cartacea è già stata completamente eliminata per le circa 6.000 aziende servite grazie al passaggio alla fatturazione elettronica.