14/7/2023
Tariffe, il costo di un metro cubo per le utenze nel 2022 è stato inferiore alla media italiana e veneta
Con un costo in bolletta di 2 euro a metro cubo, per il 2022 la tariffa di Acque del Chiampo si conferma al di sotto della media italiana e veneta.
Il calcolo viene fatto sull’utenza media di una famiglia di 3 persone con un consumo di 150 metri cubi all’anno. I dati sono stati appena elaborati dal gestore idrico in vista dell’inserimento del prossimo Bilancio di Sostenibilità: la tariffa di Acque del Chiampo nel 2022 è stata pari a 2,00 euro a metro cubo, ben al di sotto della media italiana (2,38 euro a metro cubo) e a quella veneta (2,18 euro a metro cubo).
“L’obiettivo di Acque del Chiampo è fornire acqua di qualità a tutte le utenze e per questo siamo impegnati in continui interventi per ammodernare ed efficientare la rete acquedottistica con ingenti investimenti – commentano il presidente di Acque del Chiampo, Renzo Marcigaglia, e il vice presidente Guglielmo Dal Ceredo -. Ma il nostro impegno è anche quello di contenere le tariffe e siamo quindi felici che per il 2022 l’acqua di Acque del Chiampo sia risultata più economica della media, facendo quindi risparmiare un po’ di risorse alle famiglie dei 10 Comuni soci rispetto ad altri territori. L’invito a tutti è di evitare sprechi, utilizzando sempre con consapevolezza la risorsa idrica, seguendo i consigli per il risparmio idrico”.
“L’Acqua è Preziosa – Non Sprecarla” è la campagna di comunicazione lanciata da Acque del Chiampo, in accordo con il Consiglio di Bacino Valle del Chiampo, insieme ai dieci Comuni soci: Altissimo, Arzignano, Brendola, Chiampo, Crespadoro, Lonigo, Montecchio Maggiore, Montorso Vicentino, Nogarole Vicentino, San Pietro Mussolino.
Contiene 10 consigli utili per evitare sprechi e tutelare la risorsa idrica:
Non lasciare il rubinetto aperto quando ti lavi i denti, le mani, ti fai la barba
Scegli di fare la doccia invece del bagno nella vasca
Usa la lavastoviglie e la lavatrice a pieno carico
Innaffia le piante con l’acqua già usata per lavare frutta e verdura
Prima di riempire una piscina con capienza superiore a 5 metri cubi, contatta il numero verde gratuito 800 040 504 per ricevere le necessarie indicazioni sulle modalità operative da seguire per non creare problemi all’acquedotto
Chiudi il rubinetto centrale quando ti assenti da casa per tanto tempo
Controlla periodicamente rubinetti e sanitari e ripara subito le perdite
Applica il frangigetto al rubinetto per regolare e limitare il flusso
Inserisci nella cassetta del wc un regolatore per diminuire lo scarico
Segnala tempestivamente le perdite idriche sul territorio chiamando il numero verde gratuito di pronto intervento 800 990 050 indicando con precisione Comune, via e numero civico
Foto di copertina: di Sebastiano Secondi – La Fortuna di non essere razionati in acqua – Finalista al concorso #ACQUAPROTAGONISTA