10/9/2024
Società Benefit, il nuovo logo di Acque del Chiampo valorizza la recente svolta societaria in favore del territorio e della comunità
La scritta “Società Benefit” accanto ad Acque del Chiampo nel nuovo logo del gestore idrico valorizza l’importante svolta del gestore idrico con sede ad Arzignano in favore del territorio e delle comunità dei 10 Comuni serviti nell’Ovest Vicentino: Arzignano, Montecchio Maggiore, Lonigo, Chiampo, Brendola, Montorso Vicentino, Altissimo, San Pietro Mussolino, Crespadoro e Nogarole Vicentino.
Le società benefit hanno infatti la peculiarità di perseguire, oltre allo scopo economico proprio, una o più finalità di beneficio comune, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse.
“Diventare società benefit rappresenta uno stimolo in più per proseguire sulla strada della sostenibilità, impegnandoci giorno dopo giorno perché le attività di Acque del Chiampo producano effetti positivi per il territorio e la comunità – commentano il presidente di Acque del Chiampo, Renzo Marcigaglia, il vice presidente, Guglielmo Dal Ceredo, e il direttore generale, Andrea Chiorboli -. Il cambio di statuto societario è stato approvato all’unanimità dall’assemblea dei soci lo scorso maggio, dopo il voto favorevole da parte del Consiglio di amministrazione del gestore idrico e dei dieci Consigli comunali che ringraziamo per l’attenzione dimostrata. L’impegno per il territorio e la comunità fa parte del dna di Acque del Chiampo, che gestisce il bene più prezioso, l’acqua, e ha come obiettivo la fornitura di servizi di qualità a tutti gli utenti, che sia la grande conceria della zona industriale, o la contrada isolata in zona di montagna. Ma oltre a questo, Acque del Chiampo è impegnata su diversi fronti che superano il perimetro del servizio idrico e intercettano gli ambiti del sociale, della cultura, della formazione, dello sport e di altri settori cruciali per la vita della comunità, sempre al fianco delle Amministrazioni comunali”.