
1/7/2025
San Pietro Mussolino, domenica 6 luglio il “Sentiero delle Api” con il sostegno di Acque del Chiampo
Domenica 6 luglio ci sarà la decima edizione del “Sentiero delle Api”, passeggiata lungo i sentieri tradizionali di San Pietro Mussolino organizzata dal Comune di San Pietro Mussolino con il sostegno di Acque del Chiampo.
Ci sono due percorsi, da 9 e 13,5 chilometri, con punti ristoro durante tutto il tragitto. La partenza è fissata dalle 7:30 alle 9:30 alla scuole medie in via Cosaro e l’arrivo sarà nel piazzale vicino alla chiesa dove ci sarà una dimostrazione di smielatura, potranno essere gustate specialità locali e ci sarà il pranzo con specialità locali a base di miele. Durante il percorso potrà essere visitata la scultura “Ape Vaia” di Marco Martalar realizzata con il legno recuperato dai resti della tempesta Vaia del 2018, l’adiacente mostra sulla vita delle api e ci sarà anche un momento di rilassamento con i suoni dello strumento Handpan.
Il costo di partecipazione è di 7 euro a persona, gratis sotto i 12 anni.
Domani (mercoledì 2 luglio) alle 20:45 ci sarà il concerto “Il Canto dell’Ape – racconti e canti di natura e tradizione” nell’area verde dell’Ape Vaia lungo la pista ciclabile di San Pietro Mussolino con I Musicanti di Vicolo Zanella, evento organizzato dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco,
“San Pietro Mussolino è un Comune “Amico delle Api” – commenta il sindaco di San Pietro Mussolino, Gabriele Tasso -. Per noi è una manifestazione molto importante che sviluppiamo anche per la parte culturale e didattica con l’associazione degli apicoltori per valorizzare le api che sono elemento fondamentale della natura. La novità di quest’anno è il laboratorio di smielatura dedicato in particolare ai più piccoli”.
