Montorso Vicentino, sarà inaugurata venerdì 29 settembre la mostra d’arte contemporanea “Futurismi” in Villa Da Porto con il sostegno di Acque del Chiampo

Acque del Chiampo | Montorso Vicentino, sarà inaugurata venerdì 29 settembre la mostra d’arte contemporanea “Futurismi” in Villa Da Porto con il sostegno di Acque del Chiampo

20/9/2023

Montorso Vicentino, sarà inaugurata venerdì 29 settembre la mostra d’arte contemporanea “Futurismi” in Villa Da Porto con il sostegno di Acque del Chiampo

Sarà inaugurata venerdì 29 settembre alle 19 la mostra d’arte contemporaneaFuturismi”, giunta alla decima edizione ed allestita in Villa Da Porto a Montorso dall’Associazione Culturale Miti & Mete in collaborazione con il Comune di Montorso e con il sostegno di Acque del Chiampo

“L’appuntamento annuale in Villa Da Porto con la tradizionale esposizione di opere d’arte contemporanea è diventato ormai un evento di riferimento per la valorizzazione dei migliori talenti del territorio e non solo, con artisti provenienti da tutta Italia e stranieri – commenta il presidente di Acque del Chiampo, Renzo Marcigaglia -. La nostra azienda completamente pubblica è impegnata quotidianamente per fornire a utenti civili e industriali servizi di qualità per acquedotto, fognature e depurazione, con un’attenzione sempre maggiore per lo sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente. In quest’ottica, è particolarmente interessante il tema di quest’anno: “Futurismi”. Perché pone al centro il rapporto tra uomo, innovazione, tecnologia e futuro, portandoci a riflettere anche sul rapporto che ci lega all’ambiente che ci circonda, la cui tutela dipende dall’impegno di ognuno di noi”.

Gli artisti selezionati per l’esposizione sono: Michele Calearo, Marco Chiurato, M.R. Mary Cosmica, Pino Dal Gal, Mirca Lucato, Davide Piacentini, Alberto Salvetti, Domenico Scolaro, Luciana Soriato e Lawren Spera & Steve Ingham. L’evento è curato artisticamente da Elisa Spanevello e Domenico Scolaro.

La mostra sarà visitabile fino al 15 ottobre il venerdì dalle 20 alle 22, il sabato dalle 16 alle 21 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 21 con ingresso libero. Durante tutto il periodo della mostra, sarà possibile effettuare visite guidate accompagnati dagli studenti del liceo Da Vinci di Arzignano.

LEGGI TUTTE LE NEWS