Marce arzignanesi all’insegna della sostenibilità grazie ai bicchieri riutilizzabili con il contributo di Acque del Chiampo

Acque del Chiampo | Marce arzignanesi all’insegna della sostenibilità grazie ai bicchieri riutilizzabili con il contributo di Acque del Chiampo

Riassunto

Eliminare progressivamente i materiali usa e getta, invitando tutti i partecipanti alle marce e camminate sul territorio arzignanese ad acquistare un bicchiere riutilizzabile disponibile all’inizio di ogni manifestazione è l’obiettivo del progetto “MARCI AMO x Arzignano”.

Acque del Chiampo | Marce arzignanesi all’insegna della sostenibilità grazie ai bicchieri riutilizzabili con il contributo di Acque del Chiampo
Acque del Chiampo | Marce arzignanesi all’insegna della sostenibilità grazie ai bicchieri riutilizzabili con il contributo di Acque del Chiampo

21/3/2025

Marce arzignanesi all’insegna della sostenibilità grazie ai bicchieri riutilizzabili con il contributo di Acque del Chiampo

Eliminare progressivamente i materiali usa e getta, invitando tutti i partecipanti alle marce e camminate sul territorio arzignanese ad acquistare un bicchiere riutilizzabile disponibile all’inizio di ogni manifestazione.

È l’obiettivo del progetto “MARCI AMO x Arzignano” presentato in sala consiliare in municipio ad Arzignano grazie all’iniziativa dei gruppi che organizzano le manifestazioni podistiche, con il supporto del Comune di Arzignano e il contributo di Acque del Chiampo.

“MARCI AMO x Arzignano è una bellissima iniziativa che unisce gli organizzatori delle camminate della nostra città, promuovendo sostenibilità, sport e tutela dell’ambiente – ha commentato la sindaca di Arzignano, Alessia Bevilacqua -. Inoltre, è un progetto che rafforza il senso di comunità, coinvolgendo tutti i cittadini nelle camminate e invitandoli a vivere il nostro splendido territorio. Un sentito grazie agli organizzatori e ad Acque del Chiampo per il sostegno a questa importante iniziativa.”

Nei punti ristoro lungo i percorsi non saranno più forniti bicchieri monouso: ogni partecipante userà il proprio bicchiere riutilizzabile, nel quale i volontari verseranno le bevande. I bicchieri saranno acquistabili alla partenza a un prezzo simbolico, con un doppio obiettivo: incentivare l’uso di materiali sostenibili e destinare l’intero ricavato in beneficenza per sostenere progetti condivisi dal comitato organizzatore, dal Comune di Arzignano e da Acque del Chiampo.

“Acque del Chiampo sostiene con convinzione i progetti che hanno ricadute positive sul territorio – ha commentato il direttore generale di Acque del Chiampo, Andrea Chiorboli -. Abbiamo subito accolto l’iniziativa “MARCI AMO x Arzignano” perché promuove la sostenibilità, il riutilizzo e valorizza ulteriormente la risorsa idrica che gestiamo ed eroghiamo ogni giorno”.

Acque del Chiampo | Marce arzignanesi all’insegna della sostenibilità grazie ai bicchieri riutilizzabili con il contributo di Acque del Chiampo

“Siamo partiti dal concetto di eliminare il più possibile i bicchieri usa e getta dalle manifestazioni della vallata. Ci siamo organizzati per introdurre dei bicchieri in silicone riutilizzabili, che verranno consegnati ai partecipanti all’inizio di ogni evento, eliminando così i bicchieri usa e getta e riducendo l’impatto ambientale – ha spiegato Federico Facci, organizzatore della Marcia delle Rose -. Un’iniziativa concreta e necessaria, se si pensa che solo lo scorso anno, con 2.000 partecipanti alla Marcia delle Rose, sono stati utilizzati ben 7.000 bicchieri di carta, quindi una grande quantità di rifiuti da smaltire”.

Alla presentazione dell’iniziativa hanno partecipato gli organizzatori delle marce di Arzignano che condividono l’impegno per la sostenibilità: Camminata di Sant’Agata, Camminata per la Vita, Mini Marcia delle Conche, Marcia di San Zeno, Marcia delle Rose, Marcia “Il sorriso di Angela”, Camminata Giro delle Rive, Marcia del Villaggio, StrArzignano, Camminata Castellando.