Lonigo, il 15 dicembre in VIlla San Fermo la presentazione del libro fotografico di Portinari sulle bellezze paesaggistiche e i corsi d’acqua del terrtiorio realizzato con il sostegno di Acque del Chiampo

Acque del Chiampo | Lonigo, il 15 dicembre in VIlla San Fermo la presentazione del libro fotografico di Portinari sulle bellezze paesaggistiche e i corsi d’acqua del terrtiorio realizzato con il sostegno di Acque del Chiampo

7/12/2023

Lonigo, il 15 dicembre in VIlla San Fermo la presentazione del libro fotografico di Portinari sulle bellezze paesaggistiche e i corsi d’acqua del terrtiorio realizzato con il sostegno di Acque del Chiampo

Sarà presentato venerdì (15 dicembre) alle ore 18 a Villa San Fermo a Lonigo il libro fotografico “Lonigo – Il borgo, le ville, il paesaggio, i dintorni”, in cui è dedicato ampio spazio ai corsi d’acqua e alla risorsa idrica del territorio, di Claudio Portinari con testi di Emilio Garon, opera realizzata con la Pro Loco Lonigo, il patrocinio del Comune di Lonigo e il sostegno di Acque del Chiampo.

La serata ad ingresso libero (SCARICA L'INVITOsarà moderata da Nicoletta Martelletto, giornalista del Giornale di Vicenza, e sarà accompagnata da momenti di intrattenimento musicale.

L’introduzione al libro del presidente di Acque del Chiampo, Renzo Marcigaglia:

Acque del Chiampo è il gestore idrico che si occupa di acquedotti, fognature e depurazione nei territori di Lonigo e di altri nove Comuni vicentini soci. Compito della nostra società non è solo offrire servizi di qualità al minor costo possibile agli utenti civili e industriali che pagano le bollette. Fra le priorità c’è, con sempre maggiore importanza, la tutela dell’ambiente, attraverso un processo di miglioramento continuo per l’abbattimento di qualsiasi forma di inquinamento dell’acqua, della terra e dell’aria, in linea con gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile. In quest’ottica, Acque del Chiampo ha sostenuto con convinzione la pubblicazione di questo volume fotografico che racconta attraverso immagini suggestive il territorio leonicense in generale e i corsi d’acqua che lo attraversano in particolare. Il libro di Claudio Portinari, grazie al meritevole impegno della Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Lonigo, rappresenta infatti una bella occasione per valorizzare la conoscenza della bellezza di questa terra ricca di risorse idriche, con spunti di riflessione sull’importanza di tutelare l’acqua, il bene più prezioso, la ricchezza più grande che abbiamo. Un patrimonio che siamo quotidianamente impegnati a preservare come azienda completamente pubblica direttamente, dedicando la massima attenzione a tecnologie e processi innovativi in grado di garantire la sostenibilità delle attività, e indirettamente attraverso il sostegno a progetti culturali che sensibilizzino la popolazione per la tutela del territorio.

LEGGI TUTTE LE NEWS