23/9/2022
Lavora con noi, Acque del Chiampo cerca un responsabile per la nuova area reti appena creata per gestire acquedotto e fognatura
Gestire le infrastrutture di acquedotto e fognatura che sono sempre più complesse e tecnologiche, aumentare la qualità delle reti con nuovi investimenti e una programmazione sempre più attenta, ridurre le perdite e abbattere gli sprechi, favorire il risparmio energetico, gestire l’emergenza idrica causata dalla siccità e scongiurare la minaccia di microinquinanti come i Pfas.
Sono questi i principali obiettivi che Acque del Chiampo intende raggiungere attraverso la riorganizzazione dell’organigramma societario, con la creazione di una nuova Area Reti che va ad aggiungersi alle tre aree già esistenti: area amministrativa, area tecnica e area depurazione. Tutte e quattro le direzioni faranno capo alla direzione generale.
“Il gestore idrico ha di fronte a sé sfide sempre più complesse e una sola direzione tecnica non era più sufficiente per far fronte a tutto – spiegano il presidente di Acque del Chiampo, Renzo Marcigaglia, e il vice presidente, Guglielmo Dal Ceredo -. La nuova area si occuperà di tutta la gestione tecnica ed operativa delle reti dell’acquedotto e della fognatura; stiamo cercando un responsabile altamente qualificato, con spiccate capacità manageriali, che potrà entrare in attività già entro la fine dell’anno”.
C’è tempo fino alle ore 12 del 30 settembre prossimo per presentare la domanda per il nuovo ruolo di responsabile dell’area reti.
Fre le varie attività previste, ci sono il coordinamento dei servizi a rete, con funzione di interfaccia tecnica nei confronti degli stakeholder esterni (utenti privati, aziende ed enti); la gestione del presidio tecnico e garanzia dell’efficace funzionamento delle reti e degli impianti di acquedotto e fognatura, attraverso la programmazione delle attività e il coordinamento del personale tecnico, anche in emergenza; la promozione dei miglioramenti tecnici e gestionali necessari per mantenere ed aumentare gli standard del Servizio Idrico Integrato erogato dalla società, attraverso l’elaborazione di strategie di lungo termine, con approccio innovativo e tecnologico; la creazione di sinergie nella gestione dei servizi a rete e del personale assegnato, in ottica di efficientamento tecnico ed economico; l’analisi dello stato di fatto delle reti e degli impianti cui far seguire proposte di intervento e investimento; il mantenimento e l’implementazione degli standard manutentivi e gestionali; la promozione e adozione di soluzioni tecniche ed organizzative per fronteggiare le situazioni problematiche che emergono dalla gestione delle reti e degli impianti.
CLICCA QUI PER LEGGERE L'AVVISO DI SELEZIONE