1/12/2023
Laboratorio per la Realtà Aumentata del depuratore, ieri l'avvio del progetto con il saluto dell’assessore regionale Donazzan, del sindaco Bevilacqua e del vice sindaco Marcigaglia
È iniziato ieri nella sede di Acque del Chiampo il laboratorio dell’Arzignano Robotic Team per lo sviluppo della realtà aumentata applicata al plastico in scala del depuratore di Arzignano.
Gli studenti delle scuole medie, coordinati dai tutor guidati dal professor Bruno Bruna dell’Associazione Culturale Associazioni Didattiche, hanno ricevuto la visita dell’assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Pari Opportunità della Regione Veneto, Elena Donazzan, del sindaco di Arzignano e presidente del Consiglio di Bacino Valle del Chiampo, Alessia Bevilacqua, e del vice sindaco di Arzignano e presidente del Comitato Promotore Arzignano Capitale della Pelle, Enrico Marcigaglia al termine di un incontro istituzionale in sala conferenze (LEGGI LA NEWS).
Ai ragazzi sono andati i complimenti per il precedente progetto appena concluso con successo – la realizzazione del plastico in scala del depuratore con riprese fotografiche dai droni, modellazioni grafiche e stampa in 3D – e gli auguri per il nuovo percorso iniziato ieri che porterà ad offrire al visitatore un’esperienza interattiva alla scoperta delle caratteristiche del depuratore.
Il progetto, che verrà realizzato ogni giovedì fino a maggio dalle 15 alle 17, prevede la partecipazione di una ventina di studenti delle medie, divisi in coppie; ogni coppia lavorerà alla trasformazione in virtuale di un edificio o di un impianto del depuratore con l’utilizzo di mappe topografiche, droni, macchine fotografiche, telecamere a 360°, app e scanner 3D.