29/7/2024
Formazione, sette stagisti in attività in reparti e uffici di Acque del Chiampo
Si sono conclusi gli stage formativi degli studenti del territorio nei vari reparti e uffici di Acque del Chiampo nell’ambito dei “Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento” (PCTO) del Ministero dell'Istruzione.
Gli stagisti, ognuno coordinato da un tutor di Acque del Chiampo, hanno lavorato nei reparti manutenzioni, gestione acquedotto, laboratorio di analisi, area depurazione e servizio rifiuti.
Nei giorni scorsi hanno incontrato il direttore generale Andrea Chiorboli, che ha consegnato a ognuno di loro una copia del Bilancio di Sostenibilità:
“Ringraziamo i ragazzi per l’impegno e l’entusiasmo dimostrati durante il loro stage e ci auguriamo magari di vedere qualcuno di loro in futuro lavorare in Acque del Chiampo dopo questa importante occasione formativa – commenta il direttore generale di Acque del Chiampo, Andrea Chiorboli -. È un arricchimento per i giovani del territorio, in linea con la recente trasformazione di Acque del Chiampo in società benefit. ma anche per un gestore idrico che si è fortemente rinnovato negli ultimi anni con nuove competenze e ambiti di intervento, con particolare attenzione per l’ambiente, la salute e le nuova generazioni”.
4 stagisti frequentano l’Istituto Tecnico Tecnologico Economico “Galilei” di Arzignano, 2 stagisti l’Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "Marzotto Luzzatti” di Valdagno e uno l’Istituto Tecnico Industriale Statale "Rossi” di Vicenza.