22/2/2024
Fondi PNRR, il Consiglio di Bacino Valle del Chiampo approva i due progetti da quasi 10 milioni di euro per la riduzione delle perdite dell’acquedotto e il potenziamento del depuratore di Arzignano
Il Consiglio di Bacino Valle del Chiampo ha approvato i due progetti di Acque del Chiampo per ridurre le perdite dell’acquedotto e per potenziare il depuratore di Arzignano, destinatari dei finanziamenti PNRR; ora si attende l’arrivo dei fondi per dare il via ai lavori.
“Ci auguriamo che i finanziamenti arrivino quanto prima perché si tratta di progetti importanti per il futuro del servizio idrico, in particolare per affrontare l’emergenza idrica e per continuare a garantire servizi di qualità al distretto della pelle – commenta il presidente di Acque del Chiampo, Renzo Marcigaglia -. Sono state fatte le gare, i progetti sono pronti ed approvati, siamo in attesa dell’arrivo dei fondi per partire”.
Il progetto più importante dal punto di vista finanziario è quello riguardante la riduzione delle perdite attraverso la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti di distribuzione dell’acquedotto per 8,7 milioni di euro: si tratta di servizi ed opere per la distrettualizzazione di circa 960 chilometri di reti acquedottistiche dell'intero territorio del Consiglio di Bacino, che comprende i 13 Comuni gestiti da Acque del Chiampo e Medio Chiampo. Si prevede la realizzazione di circa 70 punti di monitoraggio della rete, l'analisi e il controllo dei dati, la modellazione della rete stessa, la riparazione e sostituzione di parti ammalorate e l'adozione di metodiche gestionali innovative per il contenimento delle perdite.
Il secondo progetto da 1,15 milioni di euro riguarda la realizzazione nell’impianto di depurazione di Arzignano di due nuove vasche della capacità complessiva di circa 4.000 metri cubi, in grado di aumentare la capacità di trattamento, adeguando l'impianto alle portate in ingresso.