1/12/2022
Chiampo, sabato 3 dicembre il convegno “Di rocce e di acque” per i 50 anni del Museo Menin, con il sostegno di Acque del Chiampo
In occasione delle celebrazioni per il mezzo secolo di vita del museo, sabato 3 dicembre alle ore 10 ci sarà il convegno “Di rocce e di acque – Nuove prospettive per il Museo Menin di Chiampo nel 50° anniversario” nell’Auditorium del Convento dei Frati della Pieve di Chiampo, con il sostegno di Acque del Chiampo.
Il convegno sarà moderato da Sabina Magro, curatrice dei servizi museali per Scatola Cultura, e prenderà il via alle 10 con i saluti istituzionali. Alle 10:10 interverranno Valentina Carpanese e Cinzia Rossato, referenti del Museo Francescano “P. Aurelio Menin” per Scatola Cultura, con un contributo dal titolo “Museo Padre Aurelio Menin: 50 anni di emozioni”.
Alle 10:20 è previsto l’intervento “Museo, luogo (non comune) di raccoglimento, cura, relazione” della museologa Aurora di Mauro; alle 10:45 “Il progetto “Di rocce e di acque". L’inventariazione della collezione paleontologica del Museo: ricchezza e opportunità” dei naturalisti e paleontologi Viviana Frisone, Bernadetta Pallozzi e Roberto Zorzin; alle 11:40 “Arte, social media e… fatturato. Digital strategy e engagement del pubblico” di Elisa Fracca, docente di discipline turistico aziendali all ITTE “G. Galilei” di Arzignano; alle 12:05 “Un Museo, una risorsa per la comunità” di Fr. Alfio Merlo, guardiano del Convento; alle 12:30 “La naturalità del marmo come connessione tra museo e industria lapidea” del designer Raffaello Galiotto; per finire alle 12:55 con “Da Faro al Fare: il Museo come luogo di sperimentazione” di Fabio Fornasari del Museo Tolomeo – Istituto dei ciechi Cavazza di Bologna.
La partecipazione al convegno è gratuita. È gradita l’iscrizione inviando una mail a museo@santuariochiampo.com o telefonando al numero 3516750053.