Capitale della Pelle®, l’impegno di Acque del Chiampo per promuovere il marchio che valorizza il territorio

14/04/2022

Acque del Chiampo | Capitale della Pelle®, l’impegno di Acque del Chiampo per promuovere il marchio che valorizza il territorio

 

Capitale della Pelle®, l’impegno di Acque del Chiampo per promuovere il marchio che valorizza il territorio

 

Acque del Chiampo sostiene e promuove il progetto per lo sviluppo del marchio Capitale della Pelle® lanciato dal Comune di Arzignano e recentemente riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Martedì scorso il presidente di Acque del Chiampo Renzo Marcigaglia, il vice presidente Guglielmo Dal Ceredo e il direttore generale Andrea Chiorboli hanno partecipato alla prima riunione per la promozione del marchio, convocata dal Comune di Arzignano nella sala consiliare Achille Beltrame del municipio di Piazza Libertà.

Acque del Chiampo è un punto di riferimento per la comunità e per il tessuto industriale che ha in Arzignano il suo baricentro – commentano Renzo Marcigaglia, Guglielmo Dal Ceredo e Andrea Chiorboli al termine dell’incontro -. È quindi per noi una scelta naturale collaborare con il Comune e gli altri soggetti protagonisti del progetto per la promozione del marchio Capitale della Pelle: un valido strumento per valorizzare non solo Arzignano, il territorio della Valle del Chiampo e le sue eccellenze produttive, ma anche per dare visibilità all’impegno quotidiano di Acque del Chiampo per la fornitura di servizi efficienti alle utenze civili e industriali nel rispetto dell’ambiente, grazie a tecnologie, strumentazioni e sperimentazioni all’avanguardia a livello mondiale”.

Acque del Chiampo | Capitale della Pelle®, l’impegno di Acque del Chiampo per promuovere il marchio che valorizza il territorio

Alla riunione nel palazzo comunale hanno partecipato, insieme ad Acque del Chiampo e al Comune di Arzignano con il sindaco Alessia Bevilacqua e il vice sindaco Enrico Marcigaglia, anche il Distretto Veneto della Pelle con il presidente Riccardo Boschetti e il direttore Chiara Carradore, l’istituto tecnico Galilei con il dirigente Lucia Greco, il Comitato Cittadini per la Legalità il Lavoro, la Salute e l'Ambiente (Cillsa) con il presidente Giovanni Fazio e la Pro Loco di Arzignano con il presidente Lorenzo Carradore. Fra gli invitati anche l’istituto tecnico superiore Green Leather Manager con il dirigente Roberto Gigliotti che non ha potuto partecipare all’incontro.

Il marchio Capitale della Pelle® ha l’obiettivo di promuovere il territorio che ruota attorno al distretto conciario di Arzignano che negli ultimi 50 anni si è affermato come polo di riferimento a livello mondiale per la lavorazione delle pelli. Una mission che si traduce nell’organizzazione di eventi, attività, servizi, campagne informative e di marketing con benefici diretti e indiretti per la comunità e il tessuto produttivo.