Assemblea dei soci, confermato all’unanimità il consiglio di amministrazione e approvato il bilancio

Acque del Chiampo | Assemblea dei soci, confermato all’unanimità il consiglio di amministrazione e approvato il bilancio

3/5/2023

Assemblea dei soci, confermato all’unanimità il consiglio di amministrazione e approvato il bilancio

È stato confermato all’unanimità il consiglio d’amministrazione e approvato il bilancio 2022 al termine dell’assemblea dei soci di Acque del Chiampo della settimana scorsa nella sede del gestore idrico in via Ferraretta ad Arzignano.

“A nome del cda ringrazio i soci per la fiducia. Prima l’emergenza Covid e poi la guerra in Ucraina hanno scombussolato gli equilibri internazionali con pesanti ricadute anche per il gestore idrico, colpito da rincari in particolare per quanto riguarda la bolletta energetica – commenta il presidente Renzo Marcigaglia, riconfermato insieme al vice presidente Guglielmo Dal Ceredo e ai consiglieri Riccardo Boschetti, Marzia Fochesato e Santina Volpato -. ll contraccolpo si è sentito, ma Acque del Chiampo ha mantenuto i programmi di investimento e la società chiude in attivo con tutti i parametri finanziari positivi. Siamo un’azienda solida con i conti in regola”.

Il voto unanime all’insegna della continuità gestionale e amministrativa è arrivato dai 10 Comuni soci: Arzignano, Montecchio Maggiore, Lonigo, Chiampo, Brendola, Montorso Vicentino, Altissimo, San Pietro Mussolino, Crespadoro e Nogarole Vicentino.

Acque del Chiampo chiude il bilancio 2022 con ricavi complessivi per 66 milioni di euro, in crescita del 17,8% rispetto al 2021, con un utile netto di 1,4 milioni di euro (+32,2%).

I soci hanno deciso di destinare l'intero utile a riserve di patrimonio netto, portandolo a 75,9 milioni di euro. Tutti i covenants finanziari sono ampiamente rispettati.

Segno positivo anche per gli investimenti che ammontano complessivamente a 17,3 milioni di euro, di cui 6,1 milioni relativi al servizio idrico integrato, finalizzati al contenimento delle perdite idriche, a garantire la continuità del servizio, la qualità dell'acqua erogata e depurata e l'adeguatezza del sistema fognario. Gli impegni fissati nel piano per il prossimo triennio raggiungono i 70 milioni di euro, di cui 10 milioni relativi a interventi nel campo delle energie rinnovabili, in particolare nel parco fotovoltaico per una potenza di circa 3.500 KWp e nel revamping del processo di cogenerazione. 

Acque del Chiampo è inoltre impegnata nella valutazione di fattibilità di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) con significativi benefici ambientali, sociali ed economici. 

LEGGI TUTTE LE NEWS