Arzignano, il 28 giugno al via il campo estivo della Protezione Civile dell’Ana Valchiampo per i ragazzi a Pugnello con il sostegno di Acque del Chiampo

Acque del Chiampo | Arzignano, il 28 giugno al via il campo estivo della Protezione Civile dell’Ana Valchiampo per i ragazzi a Pugnello con il sostegno di Acque del Chiampo

21/6/2023

Arzignano, il 28 giugno al via il campo estivo della Protezione Civile dell’Ana Valchiampo per i ragazzi a Pugnello con il sostegno di Acque del Chiampo

Tecniche di sopravvivenza, primo soccorso, simulazioni di interventi di emergenza, arrampicata, gestione del rischio idraulico, prevenzione incendi e sicurezza lungo le strade

25 ragazzi della vallata del Chiampo e dei territori limitrofi, nati nel 2008 e nel 2009, da mercoledì 28 giugno a domenica 2 luglio parteciperanno al campo estivo della Squadra di Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini (Ana) Valchiampo organizzato nella natura di Pugnello nel territorio di Arzignano, iniziativa patrocinata dal Comune di Arzignano e sostenuta da Acque del Chiampo che metterà a disposizione dei partecipanti un erogatore di acqua. I partecipanti vivranno, mangeranno e dormiranno in un campo che simula una vera emergenza insieme ai volontari.

La protezione civile inizia da noi” è il titolo di questa seconda edizione del campo estivo che avrà come baricentro la sede degli Alpini e il vicino edificio scolastico e porterà i ragazzi a conoscere da vicino varie realtà che si occupano di prevenzione e sicurezza.

“Si tratta di un’opportunità formativa molto importante perché ragioneremo coi ragazzi soprattutto di prevenzione per molti pericoli – spiega Francesco Antoniazzi, coordinatore della Protezione Civile Ana -. Dormiranno nelle tende che utilizziamo per gli interventi di emergenza, si faranno simulazioni di antincendio boschivo, si cimenteranno con l’arrampicata alla palestra di roccia, incontreranno la Croce Rossa che insegnerà gli interventi di primo soccorso, la Polizia Locale che parlerà dei pericoli sulle strade, le unità cinofile, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri Forestali per una panoramica a 360 gradi su come affrontare i potenziali pericoli in molte situazioni differenti. Il nostro ringraziamento va a tutti coloro, in particolare al Comune di Arzignano e ad Acque del Chiampo, che ci hanno sostenuto per l’organizzazione del campo estivo”. 

Per maggiori informazioni: mail: camposcuola@valchiampo.org; tel: 3336676956

LEGGI TUTTE LE NEWS