Alluvione in Emilia-Romagna, la giunta regionale ringrazia Acque del Chiampo per l’aiuto portato alle popolazioni colpite dalla calamità

Acque del Chiampo | Alluvione in Emilia-Romagna, la giunta regionale ringrazia Acque del Chiampo per l'aiuto portato alle popolazioni colpite dalla calamità

Acque del Chiampo | Alluvione in Emilia-Romagna, la giunta regionale ringrazia Acque del Chiampo per l'aiuto portato alle popolazioni colpite dalla calamità

4/4/2024

Alluvione in Emilia-Romagna, la giunta regionale ringrazia Acque del Chiampo per l'aiuto portato alle popolazioni colpite dalla calamità

“Per il qualificato e solidale impegno profuso per il sostegno della popolazione dell’Emilia Romagna colpita dagli eventi alluvionali nei mesi di maggio e giugno 2023” è la motivazione della targa di ringraziamento firmata dal presidente della giunta regionale, Luca Zaia, e dall’assessore all’Ambiente, Clima e Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin, ed assegnata ad Acque del Chiampo.

Uomini e mezzi di Acque del Chiampo erano infatti intervenuti dal 23 maggio scorso per portare aiuto dopo l’alluvione, in particolare per liberare fognature e strade di Solarolo in provincia di Ravenna dal fango utilizzando l’autospurgo, operazione indispensabile per riportare la situazione alla normalità

“Ringraziamo i nostri dipendenti che hanno manifestato fin da subito la disponibilità a partire, offrendo un contributo fondamentale – commentano il vice presidente di Acque del Chiampo, Guglielmo Dal Ceredo, e il direttore generale, Andrea Chiorboli – Dopo un’alluvione è  infatti importantissimo agire sulle fognature e sulle acque nere in generale per evitare che possano esserci contaminazioni con l’acqua dell’acquedotto per uso domestico. Siamo quindi felici di aver dato il nostro contributo concreto per aiutare l’Emilia-Romagna a ritornare alla normalità”.

LEGGI TUTTE LE NEWS