Al via il concorso fotografico di Viveracqua dedicato ai cambiamenti climatici

Acque del Chiampo | Al via il concorso fotografico di Viveracqua dedicato ai cambiamenti climatici

23/11/2023

Al via il concorso fotografico di Viveracqua dedicato ai cambiamenti climatici

Il 31 gennaio 2024 scadono i termini per partecipare alla quarta edizione del concorso fotografico “#acquaprotagonista” organizzato da Viveracqua, consorzio dei gestori idrici del Veneto di cui fa parte Acque del Chiampo, cui possono partecipare i residenti dei Comuni gestiti: Arzignano, Montecchio Maggiore, Lonigo, Chiampo, Brendola, Montorso Vicentino, Altissimo, San Pietro Mussolino, Crespadoro e Nogarole Vicentino.

I cambiamenti climatici sono il tema dell’edizione 2023/24 del concorso: “I cambiamenti climatici sono fenomeni che spingono ognuno di noi a riflettere sul grande valore dell’acqua, risorsa esauribile e preziosa, straordinaria anche per la sua capacità di assumere forme diverse”. 

Professionisti e amatori hanno tempo fino al 31 gennaio 2024 per inviare i loro scatti inediti all’indirizzo mail comunicazione@viveracqua.it. Per i primi tre classificati sono previsti premi in denaro di 1.000 euro al primo, 600 al secondo e 400 al terzo

Le opere premiate e selezionate dalla giuria saranno pubblicate sui siti web e sui canali social di Viveracqua e dei gestori idrici soci. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i maggiorenni residenti nei Comuni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia serviti dai dodici gestori di Viveracqua.

INFO SUL CONCORSO

LEGGI TUTTE LE NEWS

Qui sotto la foto "L'acqua è energia positiva" di Raffaella Rossi, vincitrice nel 2021 della terza edizione del concorso.

Acque del Chiampo | Al via il concorso fotografico di Viveracqua dedicato ai cambiamenti climatici