16/5/2023
Acque del Chiampo partecipa al confronto fra esperti sulle procedure riguardanti la morosità nel servizio idrico organizzato da Ikn Italy
Domani (mercoledì 17 maggio) dalle 9:30 si confronteranno attraverso tavoli interattivi in videoconferenza gestori idrici, Ato e addetti ai lavori della gestione del credito sugli aspetti procedurali della Regolazione della morosità nel servizio idrico integrato (Remsi) e della Prescrizione breve nella terza edizione del Working Group organizzato da Ikn Italy sul tema “Prevenzione, gestione e azioni di recupero del Credito dopo un anno di Remsi”.
In rappresentanza di Acque del Chiampo parteciperà Gianni Pellizzari, responsabile Servizio Clienti, che coordinerà come facilitatore gli interventi del gruppo di lavoro intitolato “Come attivarsi dal punto di vista procedurale nell’applicazione della Prescrizione breve e come proteggersi” insieme al Direttore operativo del Gruppo Veritas, Luigi Torretti, e al responsabile Servizio tutela del consumatore Ato Toscana, Lorenzo Furia.
L’obiettivo del confronto è condividere dubbi interpretativi, criticità su procedure operative e individuare possibili soluzioni. Le questioni al centro dell’attenzione dalle 10:10, sono: cosa attivare per evitare che la prescrizione sia in capo all’utente e non in capo al gestore?; Come tracciare le contestazioni?; Come gestire la causa tra utente e gestore?; Quali sono le evoluzioni delle tecnologie dei contatori in telelettura e come implementarle?; Sulla base di quali valutazioni effettuare le scelte tecniche relative alla limitazione/sospensione del flusso d’acqua?; Cosa stanno facendo i gestori in situazioni particolari come contatori inaccessibili, utenze condominiali o utenti pubblici non disalimentabili?; Come gestire le raccomandate per sollecito bonario che tornano indietro per destinatario deceduto, trasferito o sconosciuto?; Come gestire la digitalizzazione dei solleciti indiretti?
CLICCA QUI per leggere il programma completo del Working Group