L'impianto di depurazione di Arzignano è stato progettato agli inizi degli anni '70 per assicurare la depurazione dei liquami civili dei circa 40.000 abitanti di sette dei dieci Comuni della valle del Chiampo e dei reflui industriali provenienti da circa 160 concerie direttamente collegate all'impianto mediante 40 chilometri di fognatura in polietilene ad alta densità, ad esse specificatamente dedicata. Il carico inquinante recapitato dalle fognature è pari a circa un milione e mezzo di abitanti equivalenti.
La realizzazione dell'impianto si è protratta per lotti successivi nel corso degli anni e tutt'oggi sono ancora in corso numerosi lavori di ampliamento e ristrutturazione che hanno lo scopo di continuare ad adeguarne le capacità depurative all'evolversi della attività industriale e della normativa vigente in campo ambientale.
Circa 70 persone lavorano nell'area dell'impianto suddivise principalmente fra il personale operativo di conduzione, che assicura la presenza costante 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno, il personale di manutenzione, che garantisce il mantenimento dell'efficienza degli impianti, il personale del servizio rifiuti, il personale del laboratorio e del servizio Monitoraggi e Controlli che assicura un controllo continuo e preciso della qualità e quantità degli effluenti (liquidi, solidi e gassosi) in tutte le fasi del ciclo idrico e particolarmente della depurazione.
L'impianto è suddiviso in tre linee di trattamento:
Per ulteriori informazioni sulle linee di trattamento scarica il depliant in pdf: