L’obiettivo del controllo e delle analisi dell’acqua è quello di garantire la potabilità dell’acqua distribuita, cioè garantire che risponda ai requisiti previsti dalla normativa vigente (D.lgs n. 31/01)
verificando le caratteristiche dell’acqua di approvvigionamento
controllando l’efficacia degli eventuali impianti di potabilizzazione o disinfezione
verificando il mantenimento della qualità dell’acqua nella rete di distribuzione.
Analisi periodiche eseguite in questi punti del sistema acquedottistico:
SISTEMA ACQUEDOTTISTICO | NUMERO PUNTI CAMPIONAMENTO |
---|---|
Arzignano – Centro Idrico Canove | 8 |
Arzignano - Chiampo –Centro Idrico Grumello | 5 |
Chiampo - Pozzi Nord | 5 |
Montorso | 4 |
Papalini | 5 |
Brassavalda | 6 |
Montecchio - Centri Idrici Longa e Natta | 5 |
Brendola - Centro Idrico Madonna dei Prati | 4 |
Lonigo
| 4
|
Per tutti questi sistemi la frequenza di campionamento è mensile.
Tale frequenza garantisce la tempestiva individuazione di eventuali situazioni anomale.
Ci sono poi una serie di piccoli sistemi periferici collinari a Crespadoro, Chiampo e Arzignano; anche questi sistemi sono monitorati con più punti di campionamento e con frequenza bimestrale/quadrimestrale in relazione alla quantità di acqua distribuita.
Acque del Chiampo, sulla base del Decreto Legislativo n. 31 del 02/02/2001 e sulla base delle Linee Guida Regionali Allegato A al Decreto Regionale n.15 del 09/02/2009 ha predisposto un programma annuale dei controlli, fissando i punti di campionamento e le frequenze dei campionamenti stessi.
Il protocollo analitico prevede 3 tipi di controlli, controllo di routine, controllo periodico, controllo di verifica.
Con il controllo di routine sono valutate le qualità organolettiche e microbiologiche delle acque fornite, verificando l’efficacia della disinfezione
Con il controllo periodico, ai parametri previsti con il controllo di routine, sono aggiunte altre specie chimiche che permettono una valutazione completa della qualità dell’acqua.
Con i controlli di verifica state ricercate anche le sostanze indesiderate quali i metallli, solventi clorurati, pesticidi, solventi aromatici, ecc.
.La scelta dei punti i campionamento è fatta sulla base dei seguenti criteri:
Acque del Chiampo fa presente inoltre ai gentili clienti che i campionamenti effettuati per le analisi dell’acqua e quindi anche ai fini PFAAs non avvengono mai presso le abitazioni private. Per questa ragione invitiamo tutti i gentili utenti a diffidare di tutti coloro che eventualmente si presentassero presso le loro abitazioni con l’intento di effettuare prelievi o tantomeno dei controlli sull’acqua erogata, esortando a segnalare prontamente il fatto alle forze dell’ordine.